Recupero credito e procedure esecutive

Sempre più spesso ci si trova a dover agire in giudizio per far valere un credito non pagato.

Noi consigliamo di tutelarsi con l’assistenza di un consulente legale già al momento del sorgere del credito, in modo da predisporre strumenti di tutela efficaci che permettano di avere adeguate garanzie ed evitare così di dover ricorrere al giudice in caso di inadempimento.

Il nostro studio cura tutta la fase di recupero del credito, a partire dalla redazione di adeguate diffide, spesso precedute da necessarie ricerche anagrafiche, alla formazione del titolo esecutivo, ad esempio per ottenere un decreto ingiuntivo, oppure procedere sulla base di assegni o cambiali. E’ possibile avviare anche azioni revocatorie o di simulazione che permettono di recuperare il patrimonio che il debitore abbia sottratto.

Seguiamo poi la successiva fase esecutiva preceduta dall’atto di precetto e dalla ricerca dei beni pignorabili mediante accesso alle banche dati pubbliche. E’ possibile individuare e pignorare beni mobili, autoveicoli, stipendi, pensioni, conti correnti bancari, valori mobiliari e beni immobili.

A chi ha debiti e non riesce a pagare consigliamo di non lasciarsi travolgere dalle procedure ma di affrontarle da subito con l’adeguata assistenza per evitare un eccessivo aumento delle spese: è possibile chiedere la conversione del pignoramento, l’intervento di un terzo, cercare transazioni con i creditori e altro. Oppure valutare se dare avvio a una procedura di sovraindebitamento che permetta di tacitare i creditori in percentuale per ripartire senza debiti. Il nostro impegno è di operare con la massima efficienza e con costi preventivati e chiari.